Come ogni anno, come tradizione vuole, anche quest'anno, nell'ultima notte di febbraio, si è svolta la chiassosa e festosa sfilata "nemo a ciamar Marso" organizzata dall'Associazione.
Gli anni pari la maestosa sfilata la fa da padrone, la "Chiamata di Marzo" non ha paragoni nel suo genere... ma ogni anno, la gente si riversa in strada l'ultima sera del mese di febbraio, per rinnovare una tradizione antica.
L'Associazione Ciamar Marso, organizzatrice della grandiosa sfilata della Chiamata di Marzo e partecipe a molte altre manifestazioni ed eventi, ha da qualche mese una nuova sede, in pieno centro a Recoaro Terme: in Piazza Amedeo Savoia Duca d'Aoosta, il piazzale della seggiovia, nell'edificio verso il Parco cittadino, prima sede dello IAT (Informazione e Accoglienza Turistica).
“I luoghi del Cuore”: questo è il nome della bella manifestazione promossa in occasione del mese Mondiale dell'Alzheimer, che si svolgerà sabato 22 settembre 2018 a Villa Serena, Valdagno.
Week end di festa a Recoaro Terme per il 30° anniversario del Gemellaggio con la cittadina bavarese di Neustadt an der Donau
Domenica 6 maggio 2018 alcuni figuranti della Chiamata di Marzo di Recoaro Terme sono stati ospiti a Saronno, in occasione della rievocazione storica "Ancor si balla a Saronno ...come una volta"
Eccolo il giorno dopo. Il giorno dopo la Chiamata di Marzo.
Il giorno in cui tutto torna alla normalità e l'euforia lascia spazio alla malinconia.
Nelle contrade tutti i carri tornano nelle loro "cucce", quasi come andassero in letargo. Nell'aria c'è quasi un velo di tristezza.
Il pensiero del giorno prima però è sempre lì presente. Il ricordo di una giornata che, qualsiasi siano le situazioni meteorologiche, porta sempre grandi emozioni.