• Risvegliare la primavera, assopita dopo il lungo inverno. Chiamarla a gran voce, con corni, recùbele, snàtare e ogni sorta di strumento e arnese. Rivivere nel sogno di un giorno giochi e fatiche di una montagna che fu, scendendo dalle oltre cento contrade per ritrovarsi e di nuovo far festa, finalmente... Chiamata di Marzo, Recoaro Terme


OGNI 2 ANNI

Come vuole la nostra antica tradizione la Chiamata di Marzo si svolge l’ULTIMA DOMENICA DI FEBBRAIO DEGLI ANNI PARI.


COSA TROVERAI

Ogni 2 anni MIGLIAIA DI FIGURANTI percorrono le vie di Recoaro Terme ripronendo USI, COSTUMI e LEGGENDE dei tempi antichi.


RECOARO TERME

I numerosi carri sfileranno lungo le vie del centro cittadino, dove troverete anche le postazioni fisse e tutti i servizi necessari .

La Chiamata di Marzo a Recoaro Terme

NEMO CIAMAR MARSO

📆 Lunedì 28 febbraio 2022 ore 20.00 a Recoaro Terme
partenza dalla contrada Bruni

Preparate snàtere, ciòche, campanasi, coppe de legno, bandòti, quèrci, corni, rekubele... VI ASPETTIAMO NUMEROSI

L'Associazione, vista la situazione in netto miglioramento, ha chiesto al sindaco revocare il divieto di organizzare NEMO CIAMAR MARSO... con grande gioia vi comunichiamo che la richiesta è stata accolta!


Una foto per la Chiamata di Marzo

REGOLAMENTO MOSTRA - CONCORSO

L'associazione CIAMAR MARSO in collaborazione con FOTO RP Recoaro organizza un CONCORSO FOTOGRAFICO!
Spirito dell’iniziativa: Realizzazione di una foto che ricrei l’ambientazione, il contesto, rievochi la tradizione, usi e costumi della Chiamata di Marzo.
Leggi il regolamento


Disegniamo la Chiamata di Marzo

Esposizione dei disegni degli alunni delle scuole presso il Centro "Neri Pozza"

Istituto Comprensivo "U. Floriani" e Asilo Infantile del Centro del Comune di Recoaro Terme.
Giorni di apertura: 19-20 febbraio / 26-27 febbraio / 5-6 marzo. Orari: 10.00-12.00 / 16.00-18.30
Scopri i dettagli

ANNULLAMENTO della Chiamata di Marzo edizione 2022

Purtroppo dobbiamo inoltrarvi l’ordinanza firmata dal sindaco dove, a causa della situazione pandemica, annulla tutte le manifestazioni ed eventi ad esse collegati fino alla fine di febbraio.
Siamo molto dispiaciuti anche noi, due anni fa non avremmo mai pensato potesse saltare anche questa edizione ed eravamo pronti a riprendere lo spirito che contraddistingue questa nostra manifestazione, ci abbiamo creduto fino alla fine come vi avevamo detto anche in riunione ma la decisione presa dal comune ad oggi sembra anche a noi la più responsabile vista la situazione in cui ancora purtroppo ci troviamo.
Certi che, con un po’ di sano rammarico, riusciate a comprenderci, vi auguriamo un Sereno anno nuovo!
Il direttivo

LINK: Facebook Ordinanza 121/2021

A Recoaro Terme, nella provincia di Vicenza, si ripropone nell'ultima domenica di Febbraio (solo negli anni pari) la Chiamata di Marzo: una grande, originale e festosa manifestazione che vede sfilare per le vie della cittadina termale centinaia e centinaia di figuranti in costume, che in gruppi, a piedi o sui carri allestiti con ogni genere di scenografie, mettono in mostra una straordinaria serie di oggetti, attrezzi e testimonianze della civiltà e della tradizione "cimbra".

Le storie, i mestieri, i prodotti ed il folclore del passato recoarese rivivono in una fantasmagorica girandola di scorci e di dettagli recuperati dai secoli. Un gioioso momento di riscoperta del passato, unico nel suo genere per originalità e suggestione.

Tutto quello che ti serve lo trovi qui!
Ti aspettiamo a Recoaro Terme


AREA STAMPA

Citazioni e articoli che parlano di noi e FOTO AD ALTA RISOLUZIONE destinate alle testate giornalistiche e alle pubblicazioni online e offline.


VIDEO

Guarda i VIDEO della sfilata della Chiamata di Marzo, le INTERVISTE ed i SERVIZI TV su questa spettacolare manifestazione.


GLOSSARIO

Ci sono termini e parole che non conosci? scopri il loro significato nel nostro GLOSSARIO DELLA CHIAMATA DI MARZO.

Ringraziamenti

Ringraziamo sentitamente tutti i capicarro della XXI edizione e quanti hanno contribuito all’aggiornamento del sito con invio di foto e testi ricchi di notizie storiche, curiosità e testimonianze derivanti dalla tradizione recoarese. Un ringraziamento speciale agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Floriani” (Scuola Secondaria di 1° grado) di Recoaro Terme, coordinati dalla prof.ssa Manuela Santagiuliana, che hanno collaborato attivamente e con entusiasmo alla realizzazione della sezione dedicata alle Contrade di Recoaro, con testi e foto personali.

Ringraziamenti e Riferimenti bibliografici

Contattaci e chiedici maggiori informazioni

Inserisci il tuo nome e cognome.
Inserisci il tuo indirizzo email o un numero telefonico per essere contattato
Input non valido
Valore non valido

Chiamata di Marzo XXI edizione 2018

Foto di Davide Massignani, vincitore del 1° premio del 3° Memorial Massimo Sala 2019 "Borghi e Folklore d'Italia" di Godiasco Salice Terme (PV)

Seguici su Instagram @chiamatadimarzo