La Chiamata di Marzo a Recoaro Terme
MESTIERI SOTO EL PORTEGO E CONTRÀ IN PIAZZA
📆 Sabato 24 e Domenica 25 Giugno 2023
Recoaro Terme
parco Trettenero e Piazza Duca d'Aosta
Un tuffo nel passato con arti e mestieri de sti ani
Una foto per la Chiamata di Marzo
REGOLAMENTO MOSTRA - CONCORSO
L'associazione CIAMAR MARSO in collaborazione con FOTO RP Recoaro organizza un CONCORSO FOTOGRAFICO!
Spirito dell’iniziativa: Realizzazione di una foto che ricrei l’ambientazione, il contesto, rievochi la tradizione, usi e costumi della Chiamata di Marzo.
Leggi il regolamento
Disegniamo la Chiamata di Marzo
Esposizione dei disegni degli alunni delle scuole presso il Centro "Neri Pozza"
Istituto Comprensivo "U. Floriani" e Asilo Infantile del Centro del Comune di Recoaro Terme.
Giorni di apertura: 19-20 febbraio / 26-27 febbraio / 5-6 marzo. Orari: 10.00-12.00 / 16.00-18.30
Scopri i dettagli
ANNULLAMENTO della Chiamata di Marzo edizione 2022
Purtroppo dobbiamo inoltrarvi l’ordinanza firmata dal sindaco dove, a causa della situazione pandemica, annulla tutte le manifestazioni ed eventi ad esse collegati fino alla fine di febbraio.
Siamo molto dispiaciuti anche noi, due anni fa non avremmo mai pensato potesse saltare anche questa edizione ed eravamo pronti a riprendere lo spirito che contraddistingue questa nostra manifestazione, ci abbiamo creduto fino alla fine come vi avevamo detto anche in riunione ma la decisione presa dal comune ad oggi sembra anche a noi la più responsabile vista la situazione in cui ancora purtroppo ci troviamo.
Certi che, con un po’ di sano rammarico, riusciate a comprenderci, vi auguriamo un Sereno anno nuovo!
Il direttivo
A Recoaro Terme, nella provincia di Vicenza, si ripropone nell'ultima domenica di Febbraio (solo negli anni pari) la Chiamata di Marzo: una grande, originale e festosa manifestazione che vede sfilare per le vie della cittadina termale centinaia e centinaia di figuranti in costume, che in gruppi, a piedi o sui carri allestiti con ogni genere di scenografie, mettono in mostra una straordinaria serie di oggetti, attrezzi e testimonianze della civiltà e della tradizione "cimbra".
Le storie, i mestieri, i prodotti ed il folclore del passato recoarese rivivono in una fantasmagorica girandola di scorci e di dettagli recuperati dai secoli. Un gioioso momento di riscoperta del passato, unico nel suo genere per originalità e suggestione.