Mussatari
Uomini addetti alla custodia degli asinelli
Un tempo la distanze si raggiungevano spesso a dorso di somarelli che erano il caratteristico mezzo di trasporto per ogni tipo di forestiero, un vero divertimento per bambini e adulti di ogni età e ceto sociale.
Nel 1880 con 1 lira si poteva percorrere a dorso di un somarello l’andata e ritorno da centro di Recoaro fino alla Fonte Giuliana.
Anche la regina Margherita di Savoia, che soggiornò nella cittadina termale nell’agosto 1879 accompagnata dal figlio Vittorio Emanuele III (futuro re d’Italia), si servì dei mansueti animali per un escursione a Campetto (Recoaro Mille) e, una volta scesa dal somarello, la sovrana incontrò un malghese e visitò la casara e il suo baito.