Contrada Taulotti

La contrada Taulotti è situata sopra la statale che, provenendo da Valdagno, porta a Recoaro Terme e dista circa un chilometro e mezzo dal centro del paese. La casa dove abito io ha, dipinto sulla sua facciata, un capitello con la data del 1752.
È una bella casa, completamente costruita in sasso (molaro e lardaro).

I sassi sono tipici della nostra contrada, perché c'è ancora la cava dalla quale gli abitanti estraevano tutte le pietre e con queste costruirono tutte le case della contrada.
Non ho riscontrato leggende su questo posto, però tutti raccontano che nel bosco, sopra le case, c'è ancora (e l'ho vista anch'io), una bellissima e antica pianta di marroni.
Nei tempi in cui Recoaro era un'eccellenza termale, si dice che la Regina Margherita, in villeggiatura nella nostra Conca di Smeraldo, durante una delle sue passeggiate, si sia seduta sotto questa pianta bellissima e ombrosa.

NOEMI PERLOTTO
Scuola Secondaria di 1° grado
I.C. Floriani, Recoaro Terme

Elenco carri presentati alle varie edizioni della Chiamata di Marzo

Ringraziamenti

Ringraziamo sentitamente tutti i capicarro della XXI edizione e quanti hanno contribuito all’aggiornamento del sito con invio di foto e testi ricchi di notizie storiche, curiosità e testimonianze derivanti dalla tradizione recoarese. Un ringraziamento speciale agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Floriani” (Scuola Secondaria di 1° grado) di Recoaro Terme, coordinati dalla prof.ssa Manuela Santagiuliana, che hanno collaborato attivamente e con entusiasmo alla realizzazione della sezione dedicata alle Contrade di Recoaro, con testi e foto personali.

Ringraziamenti e Riferimenti bibliografici

Contattaci e chiedici maggiori informazioni

Inserisci il tuo nome e cognome.
Inserisci il tuo indirizzo email o un numero telefonico per essere contattato
Input non valido
Valore non valido

Chiamata di Marzo XXI edizione 2018

Foto di Davide Massignani, vincitore del 1° premio del 3° Memorial Massimo Sala 2019 "Borghi e Folklore d'Italia" di Godiasco Salice Terme (PV)

Seguici su Instagram @chiamatadimarzo