Le Gavegnà

di Contrada Bonomini

Cesto rotondo, di varie dimensioni, formato da un rado intreccio di rami flessibili che veniva usato per trasportare sulle spalle e/o sulla testa, nei pendii di boschi e prati dove non si arrivava con i carretti, foglie secche per lettiera, erbe per animali che rimanevano nella stalla, piccole quantità di fieno. All’occorrenza si usava anche come “gabioto” per gli animali: galline con pulcini, conigli con i cuccioli.
Per i bambini, ma soprattutto per le bambine, diventava un gioco simbolico e di fantasia (un hula hoop o una gonna).

 

Le Gavegnà
Le Gavegnà
Le Gavegnà
Le Gavegnà
Le Gavegnà

Ringraziamenti

Ringraziamo sentitamente tutti i capicarro della XXI edizione e quanti hanno contribuito all’aggiornamento del sito con invio di foto e testi ricchi di notizie storiche, curiosità e testimonianze derivanti dalla tradizione recoarese. Un ringraziamento speciale agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Floriani” (Scuola Secondaria di 1° grado) di Recoaro Terme, coordinati dalla prof.ssa Manuela Santagiuliana, che hanno collaborato attivamente e con entusiasmo alla realizzazione della sezione dedicata alle Contrade di Recoaro, con testi e foto personali.

Ringraziamenti e Riferimenti bibliografici

Contattaci e chiedici maggiori informazioni

Inserisci il tuo nome e cognome.
Inserisci il tuo indirizzo email o un numero telefonico per essere contattato
Input non valido
Valore non valido

Chiamata di Marzo XXI edizione 2018

Foto di Davide Massignani, vincitore del 1° premio del 3° Memorial Massimo Sala 2019 "Borghi e Folklore d'Italia" di Godiasco Salice Terme (PV)

Seguici su Instagram @chiamatadimarzo