Contrada Asnicar
Contrada Asnicar è situata sulla riva destra dell’Agno lungo la strada che conduce a La Gazza. Il nome particolare deriva dal cimbro Hasan éikar e significa “dosso delle lepri”: le case sorgono infatti addossate le une alle alte al di sopra di un dosso soleggiato, a fianco del torrente Richelère, che origina in prossimità delle sorgenti dell’acqua Lora.
Seguendo il corso del Richelère ci si imbatte in una centrale idroelettrica tuttora in funzione e, proseguendo per il sentiero, si può arrivare fino a Recoaro Mille. All’interno della contrada, sui muri esterni delle case, si possono ammirare quattro affreschi raffiguranti rispettivamente la Crocifissione, Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù, San Rocco e Santa Giuliana, risalenti al XIX secolo.
Elenco carri presentati alle varie edizioni della Chiamata di Marzo