Contrada Ongaro

La contrada Ongaro è situata sulla destra orografica della vallata dell’Agno, e vi si giunge seguendo la strada che da Recoaro Terme sale verso Recoaro Mille lungo le pendici del monte Spitz, subito dopo la contrada Bisso e poco prima della contrada Mandra e Benetti.

Fu  costruita sulla sommità di un promontorio denominato in antichità “lo scoglio dell’ungaro” da cui prende il nome. Grazie alla sua posizione esposta gode di una buona esposizione al sole , anche se si trova nella zona fredda di Recoaro.

E’ una contrada giovane che ha visto nell’ultimo decennio un forte ripopolamento grazie all’arrivo di nuove giovani famiglie, la contrada infatti oggi conta circa una ventina di famiglie.

Da segnalare in contrada la presenza di un bellissimo capitello che risulta essere uno dei più antichi del paese.

Elenco carri presentati alle varie edizioni della Chiamata di Marzo

Ringraziamenti

Ringraziamo sentitamente tutti i capicarro della XXI edizione e quanti hanno contribuito all’aggiornamento del sito con invio di foto e testi ricchi di notizie storiche, curiosità e testimonianze derivanti dalla tradizione recoarese. Un ringraziamento speciale agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Floriani” (Scuola Secondaria di 1° grado) di Recoaro Terme, coordinati dalla prof.ssa Manuela Santagiuliana, che hanno collaborato attivamente e con entusiasmo alla realizzazione della sezione dedicata alle Contrade di Recoaro, con testi e foto personali.

Ringraziamenti e Riferimenti bibliografici

Contattaci e chiedici maggiori informazioni

Inserisci il tuo nome e cognome.
Inserisci il tuo indirizzo email o un numero telefonico per essere contattato
Input non valido
Valore non valido

Chiamata di Marzo XXI edizione 2018

Foto di Davide Massignani, vincitore del 1° premio del 3° Memorial Massimo Sala 2019 "Borghi e Folklore d'Italia" di Godiasco Salice Terme (PV)

Seguici su Instagram @chiamatadimarzo