Alla "CHIAMATA di Marzo" pronti a sfilare 74 antichi carri
Dal Giornale di Vicenza - sabato 23 febbraio 2008 - provincia - pag. 35
E alle 17 musical sulla leggenda della montagna spaccata
Domani la manifestazione che ripercorre fedele la tradizione dell'antica civiltà rurale recoarese
L’assegnazione dei numeri per la sfilata apre la sedicesima edizione della CHIAMATA di Marzo, prevista per domani, una manifestazione che accoglierà in centro del paese migliaia di visitatori da tutta la valle.
Tutto è pronto: da settimane non c'è posto della Conca di Smeraldo che non sia stato coinvolto nella preparazione e nell'allestimento delle scene che formeranno la sfilata, che invaderà il centro cittadino con il record assoluto di partecipazione con ben 74 carri.
Oggi, alle 17 in teatro comunale, prima assoluta dello spettacolo teatrale “La leggenda della Montagna Spaccata", un musical ideato e scritto da Chiara Santagiuliana per la regia di Luca Lovato che riprende le vicende della montagna. Sublimato nel ruolo del mago, l’attore e poeta Sergio Lovato. Ingresso libero.
Alle 14 di domani da località Bruni, con in testa il presidente dell’associazione “Ciamar Marso", Alberto Camposilvan, e con il gigantesco gallo simbolo della cittadina termale, inizierà la sfilata con oltre 1.100 figuranti.
Alle 17, sul piazzale della Seggiovia, musica con il gruppo Valincantà e premiazione del concorso “La vetrina della CHIAMATA di Marzo". Alle 18, gran finale con il falò dell'Omo de paja. Bus navetta, con partenza da Valdagno parcheggio Marzotto, Maglio, S. Quirico e località Facchini.
L.C.