1890 Villeggianti escursionisti
di Via Maglio
Dalla visione di una vecchia foto, datata 1890, che ritrae un nutrito gruppo di escursionisti in posa vicino al rifugio Città di Schio a Campogrosso, nasce l’idea per il tema della Chiamata di Marzo.
Per la verità, il tema è stato utilizzato dagli stessi in altre due occasioni nel ventennio passato e viene qui riproposto ed ampliato anche nella maggior cura degli abiti e degli accessori.
Numerosi furono (e lo sono tutt’ora) i villeggianti che, oltre alla cura delle acque termali, si dedicavano alle escursioni nei vicini monti che coronano il paese di Recoaro; di pari passo, sono nati i rifugi alpini, le guide e i portatori che accompagnano gli aspiranti montanari. Interessante a questo proposito la guida alpina di Recoaro curata da Paolo Lioy e pubblicata da Arnaldo Forni Editore nel 1883 dove descrive o meglio invita i provetti alpinisti con queste parole:
"Or su, alpinisti, siate semplicemente dilettanti, o siate scienziati, raccoglietevi un po’ a prepararvi al vostro cammino! Il gran libro della natura è là aperto che vi aspetta, disposto a profondervi i suoi immensi tesori di bellezza e di curiosità."
Il gruppo, una quindicina di persone, è composto da villeggianti in abiti d’epoca ricercati, guide alpine e portatori locali; sono accompagnati da un fotografo che, come è successo nella foto di riferimento, fissa su lastra la comitiva.
Marcello Maltauro