• Risvegliare la primavera, assopita dopo il lungo inverno. Chiamarla a gran voce, con corni, recùbele, snàtare e ogni sorta di strumento e arnese. Rivivere nel sogno di un giorno giochi e fatiche di una montagna che fu, scendendo dalle oltre cento contrade per ritrovarsi e di nuovo far festa, finalmente... Chiamata di Marzo, Recoaro Terme


OGNI 2 ANNI

Come vuole la nostra antica tradizione la Chiamata di Marzo si svolge l’ULTIMA DOMENICA DI FEBBRAIO DEGLI ANNI PARI.


COSA TROVERAI

Ogni 2 anni MIGLIAIA DI FIGURANTI percorrono le vie di Recoaro Terme ripronendo USI, COSTUMI e LEGGENDE dei tempi antichi.


RECOARO TERME

I numerosi carri sfileranno lungo le vie del centro cittadino, dove troverete anche le postazioni fisse e tutti i servizi necessari .

Programma manifestazioni dell'Edizione 2020

(scarica il libretto completo in formato PDF)

XXII Chiamata di Marzo
domenica 23/02/2020

siamo spiacenti di comunicarvi che la manifestazione è stata

‼️ ANNULLATA ‼️

con ordinanza n.19 del 22/02/2020

SABATO 15 FEBBRAIO 2020
ore 14.00
Apertura concorso "La vetrina della Chiamata di Marzo"

MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO 2020
ore 10.00
Centro Neri Pozza: Apertura mostra fotografica sula Chiamata di Marzo 2018

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2020
ore 20.45
Teatro Comunale: Assegnazione dei numeri di sfilata ai capicarro

VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2020
ore 19.45
Teatro Comunale: Le scuole di Recoaro presentano "Bòce e Bocète Ciama Marso"

SABATO 22 FEBBRAIO 2020
ore 15.00
Piazzale Duca d'Aosta: Partenza a piedi o con pulmino per la visita guidata ad una contrada dove allestiscono i carri
ore 16.30
Animazione e apertura stand gastronomici
ore 18.00
Chiesa parrocchiale di Recoaro Terme: S. Messa in lingua cimbra con la partecipazione del Gruppo Corale Cimbro di Roana/Mezzaselva
ore 21.00
Teatro Comunale: il Coro Aqua Ciara presenza "Piccole Dolomiti d'in...canto"

DOMENICA 23 FEBBRAIO 2020
ore 9.30
Posizionamento di alcuni carri in centro con animazione
ore 10.00
Apertura stand gastronomici
ore 14.00
Inizio sfilata

ore 16.30
Piazzale Cabinovia: Intrattetimento con musica dal vivo
ore 17.30 
Piazzale Cabinovia: Premiazione del concorso "La vetrina della Chiamata di Marzo"
ore 17.45
Piazzale Cabinovia: Premiazione carri
ore 18.00
Piazzale Cabinovia: Falò de "L'omo de Paja"

SABATO 29 FEBBRAIO 2020
ore 20.00
Raggruppamento in Via Bruni: "Nemo a ciamar marso"
Aperto a tutti coloro che vogliono partecipare in costume e no, alla tradizionale Chiamata di Marzo.
Al termine cioccolata calda e vin brulé.


AREA STAMPA

Citazioni e articoli che parlano di noi e FOTO AD ALTA RISOLUZIONE destinate alle testate giornalistiche e alle pubblicazioni online e offline.


VIDEO

Guarda i VIDEO della sfilata della Chiamata di Marzo, le INTERVISTE ed i SERVIZI TV su questa spettacolare manifestazione.


GLOSSARIO

Ci sono termini e parole che non conosci? scopri il loro significato nel nostro GLOSSARIO DELLA CHIAMATA DI MARZO.

Ringraziamenti

Ringraziamo sentitamente tutti i capicarro della XXI edizione e quanti hanno contribuito all’aggiornamento del sito con invio di foto e testi ricchi di notizie storiche, curiosità e testimonianze derivanti dalla tradizione recoarese. Un ringraziamento speciale agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Floriani” (Scuola Secondaria di 1° grado) di Recoaro Terme, coordinati dalla prof.ssa Manuela Santagiuliana, che hanno collaborato attivamente e con entusiasmo alla realizzazione della sezione dedicata alle Contrade di Recoaro, con testi e foto personali.

Ringraziamenti e Riferimenti bibliografici

Contattaci e chiedici maggiori informazioni

Inserisci il tuo nome e cognome.
Inserisci il tuo indirizzo email o un numero telefonico per essere contattato
Input non valido
Valore non valido

Chiamata di Marzo XXI edizione 2018

Foto di Davide Massignani, vincitore del 1° premio del 3° Memorial Massimo Sala 2019 "Borghi e Folklore d'Italia" di Godiasco Salice Terme (PV)

Seguici su Instagram @chiamatadimarzo